Accessori dimenticati #3: Continental tie
In numerosi film degli anni '50 e '60, in ambienti particolarmente eleganti e formali, è possibile notare che molti gentiluomini indossano, con la propria dinner jacket (ovvero la giacca dello smoking), una cravatta alquanto particolare: la continental tie. In questo brevissimo articolo, andremo a riscoprire la storia di questo affascinante accessorio.
Questa cravatta è caratterizzata da un sottile nastro di seta o di raso che viene semplicemente incrociato davanti e chiuso con una piccola spilla.
![]() |
Breve storia
Queste cravatte nascono attorno agli anni '50. Durante questo periodo, infatti, in America iniziarono a diffondersi con grande successo gli abiti dal taglio italiano, caratterizzati da una vestibilità più aderente, rispetto ai classici vestiti inglesi. Questo nuovo stile aveva una linea molto semplice e così, quando si iniziò ad usare il colletto ripiegato anche con lo smoking, come alternativa al classico papillon, si iniziò ad usare questa particolare cravatta. La continental tie ebbe, inizialmente, un largo successo e si diffuse presto anche in Europa; tuttavia, scomparve tra la fine degli anni '60 e l'inizio degli anni '70.
La si può ancora usare?
La continental tie è ormai quasi scomparsa e, sebbene alcuni attori britannici abbiano recentemente indossato questa cravatta, noi consigliamo molta cautela: la continental tie è un accessorio molto eccentrico, che, secondo la regola, andrebbe indossato con una dinner jacket; l'occasione deve essere, pertanto, molto formale e, probabilmente, la cosa migliore è indossare un semplice papillon. Molti consigliano di indossare la continental tie per stemperare la formalità dello smoking. Secondo noi ha più senso, per questo caso, cambiare qualche altro accessorio (si può usare un colletto ripiegato al posto di un diplomatico, o si possono indossare dei gemelli singoli al posto di quelli doppi) e lasciare il papillon al suo posto.
Tuttavia il bandire completamente questo accessorio non è, a nostro parere, nemmeno la soluzione migliore. Se, infatti, l'occasione non è formale e, tuttavia, vogliamo vestirci con lo smoking, allora la continental tie, potrebbe essere l'accessorio adatto.
![]() | |
|
F.M.C.
_____________________________________
Bibliografia:
Commenti
Posta un commento