Gli accessori dimenticati #1: I gemelli




Quasi dimenticati nei tempi moderni, i gemelli rappresentano uno degli accessori più caratteristici e nobili del gentiluomo.


La storia

La storia dei gemelli è strettamente collegata a quella della camicia che, col passare dei secoli ha subito numerose variazioni. Noi citeremo solo i punti più importanti di questa lunga storia che sarà trattata in futuro più approfonditamente in un articolo dedicato alla camicia.

Fino alla fine del Medioevo, la camicia veniva utilizzata come diaframma tra il corpo e i capi esterni e pertanto non era visibile. Le cose cambiarono durante il XV secolo quanto la camicia iniziò ad evolversi: colletti e polsini iniziarono a spuntare dagli abiti principali.
Le camicie dell'epoca erano, tuttavia, caratterizzate da jabot e pizzi e per chiudere i polsini si usavano dei semplici fiocchi.
I gemelli debuttarono all'inizio del 1600, ma senza alcun successo e, ben presto, scomparvero.
Bisognerà aspettare il XIX secolo per vedere il ritorno di questo accessorio, quando polsini e colletti diventarono rigidi.
Erano in pochi, tuttavia, coloro che osavano indossare dei gemelli colorati o con pietre preziose e, probabilmente, i gemelli sarebbero scomparsi di nuovo se non fosse intervenuto l'allora Principe di Galles, futuro re Edoardo VII, iniziando ad indossare i gemelli quotidianamente. Ben presto i gemelli si diffusero in tutto il Regno Unito e, in seguito, sbarcarono e si diffusero oltre la Manica.
Negli anni '50 e '60 del secolo scorso, per i gemelli iniziò un lento declino e, ben presto, questi vennero sostituiti dai ben più pratici bottoni. Solo negli ultimi anni stanno tornando di moda, ma pochi riescono ad apprezzarli veramente.

Oggigiorno esistono diverse tipologie di gemelli che si differenziano per chiusura e forma.

Tipi di chiusura

Il gemello si compone di una faccia, di un perno (che può essere un cilindro o una catenella) e di una chiusura.

Gemelli doppi

Sono i più eleganti, caratterizzati dalla doppia faccia, una frontale e una di chiusura, identiche e intercambiabili.


Gemelli in oro giallo esagonali - Gioielleria Spagnoletti

Gemelli singoli

I gemelli singoli sono più informali e hanno una sola faccia. La chiusura può essere di più tipi:

-a coda di balena, caratterizzati da una chiusura simile, appunto, ad una coda di balena;
Gemelli a coda di balena d'argento - Thomas Parkers

-torpedo, la cui chiusura è un bastoncino;

Gemelli torpedo d'argento - Thomas Parkers

Esistono poi anche gemelli a bottone, a sfera e a doppia azione, ma si tratta di gemelli moderni che, pertanto, non tratteremo.

Tipi di forme

Gemelli neri ovali - Darcy Clothing

Ovali e quadrati

Sono i gemelli più formali, spesso caratterizzati dalla presenza di una pietra preziosa.

Rotondi o rettangolari

Sono dei gemelli di medio-alta formalità generalmente impreziositi da pietre o decorazioni.

Forme di oggetti o di animali

Sono ovviamente i gemelli meno formali, generalmente metallici.

Quando indossarli

La domanda ora sorge spontanea. Teoricamente i gemelli possono essere indossati tutti i giorni con qualsiasi camicia.
Il nostro personale consiglio è quello di indossare in occasioni formali gemelli doppi e in occasioni di media formalità un gemello singolo; per le occasioni informali noi consigliamo di portare dei gemelli molto informali o, ancor meglio, usare una camicia con bottoni perché nella società attuale i gemelli sono ancora un accessorio da riscoprire.

F.M.C.

Commenti

Post più popolari